10 errori di SEO organica… che fanno quasi tutti!

da | Gen 17, 2025

Buongiorno e Buon Anno! Eccoci finalmente insieme a parlare di SEO in questo 2025. Con questo primo articolo voglio fare chiarezza sui 10 errori SEO organica che spesso si fanno e che se evitati danno un vero e proprio BOOST alle pagine web. Parliamo quindi di Traffico Organico, proprio perché è li che si deve lavorare in continuità per creare una rete di persone che si fidelizzino e diventino con il tempo potenziali (o meglio ancora reali) clienti.

10 errori SEO organica, a partire dall’assenza di contenuti

A dicembre dello scorso anno ho iniziato a lavorare con una nuova cliente. La sua richiesta era quella di rivedere in ottica SEO i testi del suo sito web, da cui aveva pochi contatti per il suo lavoro. Dopo aver effettuato una serie di consulenze, oltre alla revisione dei testi, abbiamo anche chiarito un punto importante, ovvero che nel suo sito mancava completamente la pagina blog dedicata a contenuti specifici dedicati al suo lavoro e settore.

Un errore cruciale è la mancanza di contenuti di alta qualità. Tra i 10 errori SEO che si fanno c’è infatti l’evitare di inserire una sezione Blog all’interno del sito, oppure di averne una con contenuti scadenti, duplicati o privi di valore informativo. Questi contenuti (o la loro totale assenza) non solo danneggiano il ranking del sito, ma allontanano anche gli utenti.

10 errori seo e come migliorare

Ecco il risultato ottenuto dalla sezione blog del sito di una mia cliente… in soli 30 giorni

È essenziale quindi pubblicare testi originali e utili che rispondano alle domande degli utenti e soddisfino le loro esigenze informative. Con la mia cliente abbiamo quindi lavorato su un piano editoriale in cui abbiamo anzitutto impostato gli obiettivi e poi deciso di lanciare la pagina blog in cui pubblicare un contenuto a settimana. Il risultato è stato interessante, perché nonostante credessi che ci sarebbero voluti almeno 3 mesi per ottenere una conversione, la mia cliente in meno di 30 giorni dalla pubblicazione del primo contenuto ha ottenuto un contatto, un preventivo e un nuovo cliente.

Keyword stuffing

Ne avevamo parlato già in un altro articolo dedicato a Come Impostare un articolo in Ottica SEO (se te lo sei perso e ti interessa l’argomento ti lascio qui il link). L’inserimento eccessivo ed innaturale delle parole chiave, noto come keyword stuffing, è una pratica da evitare assolutamente.

Non solo questa strategia non migliora il posizionamento, ma può portare a penalizzazioni da parte di Google, rendendo il contenuto difficile da leggere e poco attraente per gli utenti. Per questo motivo è uno dei 10 errori SEO che spesso si fanno. Un errore involontario, spesso dettato dall’inesperienza, che ci porta a seguire alla lettera le indicazioni dei Plug-in SEO che aiutano chi crea i contenuti ad orientarsi nella costruzione degli elementi di una pagina web.

10 errori seo keyword stuffing

Keyword Stuffing, ovvero quando un sito o un contenuto web è pieno di link non coerenti o inerenti a ciò di cui si parla nel sito stesso

Questi strumenti sono utili, ma spesso guidano l’utente inesperto verso azioni che potrebbero penalizzare i suoi contenuti, quindi bisogna sempre stare attenti e affidarsi ad un esperto.

Contattami se stai cercando qualcuno che possa aiutarti a capire se con il tuo sito stai andando nella direzione giusta!

 

CONSULENZA SEO + REPORT

 

10 errori SEO che si fanno per negligenza

Tra i 10 errori SEO che voglio segnalarti oggi c’è sicuramente la negligenza nella fase di ricerca delle parole chiave, oltre che la mancata ottimizzazione dei titoli e delle meta descrizioni.

È fondamentale identificare le parole chiave pertinenti per il proprio settore ed integrarle in modo strategico nei contenuti. Ignorare questo passaggio può portare a una perdita significativa di opportunità di posizionamento. Anche qui, se non si è in grado di fare un’analisi delle keyword o di capire come seguire i trend di settore, è bene chiamare un professionista per capire quale strada prendere.

10 errori seo

Hai dubbi o perplessità su come sta andando il tuo sito? Contattami per una call conoscitiva e per avere il tuo report SEO

Allo stesso modo spesso ci si dimentica di ottimizzare i titoli e le meta descrizioni dei propri contenuti. Non prestare attenzione a questi elementi significa perdere opportunità preziose per attirare visitatori sul sito. I titoli dovrebbero essere accattivanti e informativi, mentre le meta descrizioni dovrebbero riassumere efficacemente il contenuto della pagina. In entrambi i casi è bene utilizzare delle frasi ad effetto, dei ganci o delle CTA che spingano il lettore a fare click e ad approfondire.

Struttura del sito poco chiara

Un altro dei 10 errori SEO che spesso vedo fare è creare siti web con una struttura confusa. Questo ostacola l’indicizzazione da parte dei motori di ricerca e rende difficile la navigazione per gli utenti. È importante avere una gerarchia logica nelle pagine, in modo da facilitare l’accesso ai contenuti attraverso link interni ben organizzati.

Altro errore collegato è trascurare l’ottimizzazione tecnica, ovvero trascurare come la velocità di caricamento del sito, la responsività su dispositivi mobili e la creazione di una sitemap siano fondamentali per una buona SEO. Ignorare questi aspetti può influire negativamente sull’esperienza utente e sul posizionamento nei risultati di ricerca.

Una volta che si saranno risolti questi problemi è bene monitorare le performance, altro errore che spesso si sottovaluta. Non tenere traccia delle performance del sito, infatti, è un grave errore. I dati che si raccolgono nel tenere traccia delle performance del proprio sito, utilizzando strumenti analitici come Google Analytics e Search Console, permette di monitorare il posizionamento delle parole chiave, identificare aree di miglioramento e adattare le strategie SEO in base ai dati raccolti.

Copiare contenuti è uno dei 10 errori SEO

Potrà sembrarvi scontato, ma tra i 10 errori SEO che vedo fare più spesso c’è copiare i contenuti da altri siti. Il plagio oltre ad essere un reato è un errore che può portare a severe penalizzazioni da parte dei motori di ricerca.

Creare contenuti originali è fondamentale non solo per il posizionamento, ma anche per costruire la reputazione del brand. I contenuti copiati non solo danneggiano il ranking, ma possono anche compromettere la credibilità del sito. Attenzione: copiare non significa prendere spunto. Ovvero, va benissimo, anzi è necessario, fare un’analisi dei competitor e prendere spunto dai loro contenuti per crearne di nuovi in modo da rispondere in maniera più efficace alle richieste del cliente tipo.

10 errori seo organica

Tra i 10 errori SEO da non fare c’è sicuramente il non definire una strategia ottimale in base all’utente e a ciò che si vuole proporre all’utente.

La cosa da non fare è prendere esattamente la strategia del competitor e ripeterla sotto ogni punto di vista. Sfruttate ciò che fa il vostro vicino, ma non comprate lo stesso tagliaerba, perché il prato è vostro e dovete dimostrare che è quello meglio curato.

Evitare l’integrazione con i social media

Infine, tra i 10 errori SEO c’è l’evitare l’integrazione con i social media, per puntare ad un backlink puliti e spingere gli utenti a conoscervi meglio sul sito.

Non sfruttare i social media per promuovere i contenuti è un altro errore comune. Spesso non si conoscono le strategie giuste, manca il tempo per gestire tutto, o non si riesce a capire come utilizzare gli strumenti di condivisione. I canali social, però, possono contribuire a migliorare la visibilità dei contenuti e generare backlink naturali, aumentando così il traffico organico.

Per far questo si devono sempre e comunque seguire le linee guida fornite da Google, delle best practies SEO che garantiscono che il sito rimanga competitivo nel tempo.

Se vuoi approfondire queste tematiche, ti aspetto sui miei canali social oppure contattami per fissare una call conoscitiva gratuita.

 

CONTATTAMI

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero interessare anche…

Linea trattaggiata
Sito SEO Friendly: Tips Utili per costruirlo!

Sito SEO Friendly: Tips Utili per costruirlo!

Creare un sito SEO friendly, che sia accessibile a tutti è fondamentale per garantire che ogni utente, indipendentemente dalle proprie capacità o esigenze, possa navigare facilmente e trovare le informazioni di cui ha bisogno. Un sito ben progettato non solo migliora...

Strategia Copia-Incolla per contenuti Blog e Social

Strategia Copia-Incolla per contenuti Blog e Social

Parlo spesso di come si attua una strategia comunicativa per promuovere attività di vario genere. Principalmente io lavoro con i professionisti del benessere o con aziende che si occupano di tutto ciò che è eco sostenibile. Le possibilità sono veramente tante, ma il...

Blogging nel 2024: No, non è ancora morto!

Blogging nel 2024: No, non è ancora morto!

Molti dei miei clienti o di coloro che mi contattano per avere maggiori informazioni relativamente ai miei servizi mi chiedono spesso se oggi il blogging abbia ancora un senso, dato che la tendenza spinge gli utenti ad utilizzare social media e fruire video brevi....