Blogging nel 2024: No, non è ancora morto!

da | Nov 6, 2024

Molti dei miei clienti o di coloro che mi contattano per avere maggiori informazioni relativamente ai miei servizi mi chiedono spesso se oggi il blogging abbia ancora un senso, dato che la tendenza spinge gli utenti ad utilizzare social media e fruire video brevi. Ebbene sì, a mio parere ce l’ha, nonostante l’evoluzione dei canali di comunicazione ci porti ad utilizzare sempre di più sistemi di promozione e vendita immediati. Il blog rimane uno strumento strategico per aziende, professionisti e appassionati e oggi ho deciso di darti la mia versione dei fatti.

Il Blogging: Un Pilastro del Content Marketing

Come prima cosa c’è da puntualizzare il fatto che fare blogging è alla base del Content marketing. Avere un blog significa avere per le mani uno strumento che ci aiuta a strutturare una strategia che punta a creare distribuire contenuti di valore per attrarre e fidelizzare un pubblico specifico.

Uno strumento utile per il posizionamento sui motori di ricerca, che amano i contenuti di qualità. Un blog aggiornato e ricco di informazioni pertinenti aiuta a migliorare la qualità del proprio sito e ottimizzarne la posizione nei risultati di ricerca organici.

blogging nel 2024

Online blog

Inoltre, un blog ben strutturato e ottimizzato per parole chiave può attrarre un traffico mirato al sito web, composto da persone interessate a determinati prodotti e servizi. In pratica, questo strumento ti permette di dimostrare all’utenza che sei esperto in un determinato settore e di rafforzare la tua reputazione online (brand awareness).

Il blogging può quindi essere un ottimo strumento per generare lead, ovvero potenziali clienti interessati ai tuoi prodotti o servizi, condividendo contenuti di valore che permettono di creare una community attorno al tuo brand.

Perché le persone leggono ancora i blog nel 2024?

Potremmo quasi dire che questa è la domanda del secolo per chi lavora nel mondo del marketing: perché le persone leggono ancora i blog nel 2024? Come prima cosa possiamo dire che le persone leggono i contenuti Blog perché cercano risposte dettagliate spiegazioni esaustive. L’obiettivo di questo tipo di utenza e approfondire un argomento in modo più completo rispetto ad un post sui social media.

In seconda battuta c’è il desiderio di connessione. I blog infatti, permettono di creare una connessione più profonda con il lettore, grazie ad uno stile di scrittura più personale coinvolgente. Sono spazi web che trasmettono un senso di affidabilità e competenza e spingono le persone a fidarsi delle informazioni che ci trovano.

Come fare blogging con successo nel 2024

A questo punto la domanda che sorge spontanea è: come posso fare blogging nel 2024 e avere successo? Cosa può distinguermi e farmi guadagnare terreno online nel minor tempo possibile?

La risposta a questa domanda è avere costanza nella creazione di contenuti di valore. Il mio consiglio è quello di scrivere articoli originali, ben strutturati e ricchi di informazioni utili, magari inserendo il tuo personale punto di vista.

blogging 2024

Avere un blog oggi significa avere per le mani uno strumento in cui poter raccontare ciò che il brand è e come può essere utile all’utenza. Un approfondimento che fa la differenza sui motori di ricerca

Sì coerente e pubblica regolarmente per mantenere vivo l’interesse dei suoi elettori. Utilizza le parole chiave giuste e ottimizza i tuoi articoli per i motori di ricerca studiandoti le basi della SEO.

Ti interessa conoscere le basi della SEO? Scarica la mia Mini Guida SEO iscrivendoti alla mia newsletter

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricordati di promuovere i tuoi contenuti condividendo i tuoi articoli sui social media e cercando di ottenere link da altri siti web. Interagisci poi con i tuoi elettori rispondendo ai commenti e creando una community attorno al tuo blog.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero interessare anche…

Linea trattaggiata
Lo ha scritto l’AI? Scopriamo, come scoprirlo!

Lo ha scritto l’AI? Scopriamo, come scoprirlo!

Hai mai letto un articolo e avuto la sensazione che fosse troppo perfetto, ma al tempo stesso freddo e impersonale? Sempre più contenuti online sono così. Sai perché? Perché vengono generati dall’Intelligenza Artificiale. Distinguere un testo scritto dall'AI da uno...

Come costruire un Personal Brand su Instagram

Come costruire un Personal Brand su Instagram

Cari amici, partiamo con il primo articolo del mese di marzo e vediamo insieme un argomento che ancora non abbiamo mai trattato direttamente qui sul blog, ovvero come costruire un Personal Brand su Instagram. Dallo scorso anno infatti, oltre ad occuparmi di blog e...

Frequenza di Pubblicazione: quanto è importante?

Frequenza di Pubblicazione: quanto è importante?

Benvenuti al mio primo blog post... dopo un mese di assenza! Purtroppo - o per fortuna, vedete voi - ho avuto diversi progetti da portare avanti, il che ha visto calare il tempo per creare post sul mio blog personale. Di cose ne sono successe diverse - e oggi le...